Page 33 - januapress_vini3

Basic HTML Version

33
Macchiavelli iniziò la carriera politica come suo segretario, fu uomo
politico di spicco, governatore dello Stato pontificio, nonché filosofo
e storico. Celebre, in particolare, fu la sua fondamentale “Storia
d’Italia”, dove descrisse gli avvenimenti degli anni 1494-1532,
dimostrandosi fautore e precursore dell’Unità d’Italia.
Gli Strozzi, potenti
banchieri, uomini di
Stato e condottieri,
furono i maggiori rivali
dei Medici: esiliati da
Firenze dopo l’ascesa
al potere di Cosimo dei
Medici,
costruirono
altrove (Napoli e Roma)
la loro ingente fortuna,
che permise poi a
Filippo Strozzi, rientrato
dall’esilio, l’edificazione
del magnifico Palazzo
Strozzi, la più alta
testimonianza
monumentale
del
Rinascimento fiorentino.
Piero Strozzi fu
Copertina di un'antica edizione della Storia d'Italia
Maresciallo di Francia e comandante delle armate francesi; il suo
busto figura nella Galleria delle battaglie del Castello di Versailles.
Nel XVII secolo, i discendenti della famiglia Strozzi Guicciardini si
unirono in matrimonio a Londra con i Marlborough, la famiglia di Sir
Winston Churchill.
Tra gli antenati illustri merita di essere ricordata anche Lisa
Gherardini del Giocondo, meglio conosciuta come La Gioconda o
più semplicemente Monna Lisa, immortalata nel più celebre quadro
di Leonardo da Vinci; gli attuali membri della famiglia ne
rappresentano la quindicesima generazione di discendenza.