Lo spirito antico del posto rivive in un angolo inaspettato
dell’austera, ma solare Liguria.
Un giovane uomo, Alessandro, col vigore del cuore e delle sue mani
ha trasferito l’amore alla terra, a quelle pietre scolpite e posate con
cura, quasi con devozione.
E i vecchi ricoveri, i casali dismessi, le dimore di sasso ridotte a
ruderi hanno ritrovato
il soffio vitale; le forme
hanno ripreso l’umile
orgoglio di un tempo, le
strutture la dignità
dell’attesa premiata.
Ne è nato un luogo da
aprire alla gente, un
agriturismo per chi
cerca un proprio tempo
diverso, più libero e
quieto, un luogo dove
“sentire” qualcosa : passione, emozioni, calore. l’Agriturismo “Golfo
dei poeti”.
Altri cuori hanno seguito Alessandro nel suo sogno vero : Daniela,
la compagna di vita; Milvia e Leonardo, i loro piccoli soli splendenti.
Il sogno era il sogno di tutti, atteso con ansia, condiviso ogni giorno
nonostante i problemi, gli ostacoli, i momenti di grande sconforto.
Tutte prove per quei cuori grandi e decisi.
Il sogno è arrivato, ma le prove non sono certo finite.
Un giorno, che pareva sereno per l’azzurro terso e luminoso del
cielo, accade la cosa più sconcertante, terribile e immeritata:
Alessandro, come sempre al lavoro nel suo paradiso, mai sazio di
cure, ha un incidente, fatale.
Tutto sembra fermarsi, il tempo è sospeso, la realtà ovattata
dell’assurda tragedia.
E tutto sembra destinato a finire, senza quell’uomo così forte e
presente.
Ma i sogni più belli e sinceri sono forse destinati a non finire e
Daniela ha carattere, sa che non dovrà mai rinunciare.
Recupera forze, trova nuove energie, l’agriturismo ora è anche una
scelta morale; il suo impegno continua con più decisione. Con
Alessandro ha condiviso quel sogno sin dall’inizio, quando, in quel