Semplici riflessioni
Raccontare la storia dell’agriturismo ligure, sarebbe un’incoerenza perché la
nascita dell’agriturismo in Liguria è tanto recente, si parla di trentacinque anni
circa, che non meriterebbe una collocazione storica. Al massimo, lo svolgimento
del suo iter va esposto come fosse un lungo racconto. Ed è così che lo
svolgeremo.
In fondo sapere che il primo ligure, titolare di un’azienda agricola, quando decise
di fondare il suo agriturismo dovette presentare per ben due volte i documenti
prima che venissero presi in considerazione, perché non era ancora stato
costituito un ufficio apposito… e tutte e due le volte la sua documentazione andò
smarrita… e che la terza volta esibì tali documenti in doppia copia, con doppie
carte bollate ed altro, con doppia firma dei responsabili dell’ufficio designato a tale
compito… e che passarono molti mesi prima che la sua pratica venisse accettata;
tutto questo, saperlo, ci avrebbe suggerito di raccontare una storia al negativo.
Purtroppo il titolare dell’ agriturismo in questione non ha voluto fosse svelata la
sua identità per evitare altri problemi burocrati, e noi, che avremmo gradito
svolgere tale racconto anche nei parametri del giornalismo, tacciamo. Però
l’onestà dello storico ci spinge a riferire almeno il fatto in quanto avvenimento
reale.
La Liguria, agli inizi del XX secolo,
è stata la prima regione italiana di
interesse turistico per gli europei,
principalmente
tedeschi
ed
inglesi. Ma col passare del tempo
le
due
Riviere
vennero
frequentate
da
francesi,
americani, russi, eccetera. La
fama delle Cinque Terre, del Golfo
dei Poeti, della Riviera dei Fiori,
eccetera, fecero da leva di
attrazione per la Liguria tutta e le
curiosità si spostarono dal mare
alla campagna coi suoi sapori e la
sua cucina, fino alla montagna:
l’Alta via dei Monti Liguri, l’Alta
Valle Scrivia, il Parco del Beigua,
dell’Aveto, le Alpi, eccetera.
Boccadasse - Genova
E vanno considerati avvenimenti reali anche quelli inerenti la chiusura di alcuni
agriturismi che, a detta dei titolari, è avvenuta per inasprimenti burocratici.