Page 6 - agriturismi

Basic HTML Version

Al di là di tutto questo va sottolineato che la concezione che ha unito l’agricoltura
al turismo è stata e continua ad essere vincente e non solo perché ha creato
nuove attività collegate alla campagna, ma perché a
permesso una rivalutazione di ruolo nella figura del contadino, che da umile servo
della gleba è divenuto un piccolo imprenditore e indirettamente un agente
turistico. Questo è un enorme vantaggio perché non solo precisa la salvaguardia
del territorio, ma ne amplifica la conoscenza e non a livello regionale soltanto ma
addirittura mondiale. In effetti, sta aumentando il numero dei turisti dei diversi
continenti ospitati presso agriturismi.
Va fatta un’ultima considerazione di riguardo. La Liguria è una regione che molto
ha da offrire a un turista sotto un profilo ambientale, paesaggistico e di genuinità
culinaria.
Panorama di Genova colto dal Monte Fasce