34
Il “Podere Saulino”
La zona di produzione del “Gavi”
comprende un ristretto elenco di
comuni dislocati tra le ultime
propaggini settentrionali dei
Giovi, che qui si fanno colline, e i
margini meridionali della Pianura
Padana.
Le uve prodotte dal “Podere
Saulino” crescono in queste
colline soleggiate, dal terreno
fertile e ventilate dalla brezza
marina che le accarezza con il
profumo dei mandorli.
Tra le curve della strada Lomellina e i filari dei vigneti che si
estendono lungo di essa, il visitatore viene catturato dall'indicazione
“Podere Saulino” che lo porterà lungo una strada secondaria, come
per allontanarlo completamente dalla realtà cittadina e portarlo ad
immergersi completamente nei profumi e nei colori delle terre del
Gavi.
Al primo impatto con l'azienda il visitatore sarà sorpreso dalla
modernità della struttura e delle attrezzature, complete di tutte le
nuove tecnologie per la lavorazione delle uve, l'imbottigliamento e
l'etichettatura.
Azienda vitivinicola e commerciale al contempo, il “Podere Saulino”
deve il suo prestigio alla grande competenza di un tecnico che ha
dedicato la sua esperienza di decenni nel campo dell'enologia e
della distillazione alla valorizzazione del Gavi. Giancarlo Ariano, di
origine albese, ormai ben radicato nella realtà alessandrina, dispone