35
di un laboratorio d'analisi interno all'azienda ad uso strettamente
privato, dove si dedica a sperimentare, studiare correzioni,
controllare la regolarità del vino, la sua stabilità e la gradazione; il
prodotto viene lavorato secondo tecniche moderne ma nel rispetto
dei sistemi tradizionali.
La politica aziendale che l'enologo Ariano ha seguito all'interno del
“Podere Saulino” e la stessa che va applicata a tutta la produzione
del comprensorio del Gavi: privilegiare la qualità sulla quantità nella
produzione e lavorazione delle uve, affrontare il mercato con
un'immagine ben precisa usando preferibilmente un unica etichetta
per meglio orientare il consumatore nella scelta del vino. Inoltre,
sotto il profilo commerciale l'obiettivo di Ariano Giancarlo è quello di
ottenere un equilibrio tra tre elementi fondamentali: produzione,
qualità e prezzo.