Page 54 - januapress_vini

Basic HTML Version

54
Intorno al 1732 Lodovico Maria Pandolfini ,Vescovo appartenente
ad una delle sedi della Chiesa Cattolica nota come Diocesi di
Volterra, per rafforzare i suoi possedimenti decise di inviare
prestigiosi uomini nelle ricche regioni dell’Italia meridionale. Stabilì
un accordo con la Chiesa, secondo il quale la Chiesa conferiva a
Lodovico dei latifondi sparsi nelle varie cittadine lucane, e lì
affidava il controllo e la gestione di queste terre. Affascinato fin
dall’infanzia di Forenza, cittadina di chiara espressione medievale
situata sui monti della Basilicata, Lodovico decise di accentrare qui
le sue ricchezze.
Forenza
(foto di Rocco Ciranna)