7
Francesco Tiraboschi, avendone ereditato il nome, il carattere
dominante e l’intuizione quasi avveniristica nella gestione della
sua
agricoltura.
Da giovane uomo deve prestare il servizio militare e sceglie di
essere un paracadutista della prestigiosa Folgore, tutt’ora sempre
impegnata in azioni di pace nel mondo.
Forse per questo emergono dalle sue scelte, le caratteristiche di
colui che è tutt’ora l’attore nascosto di Ca’ Lojera, il rispetto per la
tradizione, il coraggio e la ricerca di un equilibrio che solo la terra
libera di esprimersi può
dare
Franco
ha
osservato, sperimentato,
preteso, ottenuto ma
soprattutto amato
Ambra nasce in un
paese che si chiama
Lugana, dove si coltiva
una sola uva Turbiana o
Lugana e si produce un
unico vino “Lugana”.
La Lugana è una piccola
regione di circa 800
ettari a Sud del lago di
Garda che ha come cuore Sirmione.
Sirmione è un piccolissimo “terroir” e lì si intrecciano le radici e le
passioni.
Ambra è stata una bambina curiosa, una giovane libera e una
donna legata, volutamente, solo alle proprie scelte; ama pensare
che entrambe, la donna e la terra, sono fertili ma la donna ama la
sfida, mette anche sé stessa in ciò che la terra produce e infine,
essendo strutturalmente ottimista, è sicura che ciò che nascerà non
potrà che essere affascinante.