41
Plinio parla nei suoi scritti ).
Al Bellone seguono il Merlot, il Syrah, la Malvasia Puntinata e il Cabernet
Sauvignon il cui vino bevuto ad occhi chiusi dona la percezione di essere
nella macchia mediterranea tali sono le sensazioni di resina, foglia di
olivo, salvia e rosmarino che dà il suo sentore.
Carmen Iemma e Enzo Oliveto, i due titolari
Le barbatelle sono state messe a dimora dopo un’approfondita analisi del
terreno per valutarne l’intrinseca idoneità e vocazione enologica. Le viti
sono allevate tutte a filari a cordone speronato con un investimento di
quattromila piante per ettaro. La potatura secca viene effettuata nel mese
di gennaio-febbraio lasciando un numero limitato di gemme per pianta per
avere una bassa produzione di uva per ceppo e, quindi, maggiore qualità.
Numerosi sono gli interventi di scacchiatura e cimatura al fine di creare il
giusto rapporto tra superficie fogliare e grappolo e permettere una
maggiore aerazione all’interno della pianta; aerazione che viene favorita
dal “ponentino”, che asciugando le foglie ed i grappoli, previene il formarsi