Page 6 - januapress_vini3

Basic HTML Version

6
La Cantina “Albea” di Alberobello
La Cantina Albea prende il nome dal connubio tra il vitigno più
presente in Valle d’Itria la Verdea e da Alberobello, da queste due
parole nasce ALBEA costruita nei primi del ‘900 ed i lavori di
costruzione, date le particolarità architettoniche richieste dal
committente Luigi Lippolis, richiesero oltre due anni di lavori accu-
rati. La struttura è infatti interamente in pietra, con le vasche
destinate a contenere il vino interrate nella roccia, così come un
tempo lo erano le cisterne destinate all’approvvigionamento idrico
dei trulli. La particolare attenzione posta nella costruzione della
cantina, che nelle
intenzioni dell’erudito e
lungimirante
committente
non
doveva
comunque
essere una semplice
struttura produttiva, ma
anche un bell’edi-ficio
che non stonasse con
l’ambiente circostante,
si rivela nell’elegante e
sobria
architettura
interna che riecheggia
quella di una moschea,
con volte a stella che
si raccordano, in alto,
ai pilastri portanti,
formati
da
massi
rocciosi sovrapposti e
con fugature modellate
con strati di terra rossa.
Alla Cantina vengono conferite le migliori uve di produttori locali che
ogni anno, secondo una tradizione oramai consolidata, offrono i
preziosi frutti del loro lavoro, perché vengano trasformati in quei
deliziosi nettari che solo vignaioli di lunga e comprovata esperienza
possono produrre.