Anna e Vincenzo: la magia dell'amore
17 Montalcino e poi facevano un secondo concerto con altri amici come Bruno Lauzi, che portava il vino che produceva“ La Celesta”, Ornella Vanoni, Sergio Endrigo. Ancora il poeta russo Evtuschenko che anziché vodka da noi bevevo un rosso generoso. Altri amanti dei vini rossi Riccardo Bacchelli, Renato Bruson, considerato ancora oggi il più famoso baritono al mondo, Renata Tebaldi che preferiva invece dei bianchi freschi, leggeri, Carla Fracci e Beppe Menegatti che amano invece i rossi piemontesi, Carla in particolare il Dolcetto, Paolo Monelli ,Giancarlo Fusco, Alberto Lupo, famosi i suoi brindisi del capitano “Paff” con la grappa, . Ancora Osvaldo Cavandoli, Starace, Guido Clericetti, il grande Novello che da buon astemio disse di aver bevuto per la prima volta a causa mia e che tutto sommato forse aveva perso qualche cosa in quegli anni. E poi il mondo della moda : Raffaella Curiel, Renato Balestra, Krizia, Mila Schoen , Biki, Micol Fontana ,tanto per citare alcuni nomi.. Ricordo con molto affetto Mons. Renato Pisoni, Eugenio Montale che quando mi incontrò per la prima volta mi disse “ ti voglio bene Pesentina , così mi chiamavano lui e Dino Buzzati- perché tu hai riportato Enzo( così gli amici intimi chiamavamo il Buonassisi) ad essere un essere umano”. Buzzati che se ne andò prima che avessi casa con Buonassisi mi fece nel 1972 un ritratto e fu il primo poi di una lunga serie che mi fecero altri pittori amici.. Ancora Camilla Cederna, amante degli spumanti classici italiani, Gaetano Afeltra, Mario Cervi, Indro Montanelli , la straordinaria Paola Borboni con la quale trascorremmo un indimenticabile capodanno. Per elencare non dico tutti ma almeno una buona parte dei tanti amici che sono passati e ripassati da casa nostra perchè dicevano di trovare un’atmosfera conviviale, unita a una cucina semplice, ci vorrebbero pagine intere e mi scuso con quelli che
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy MjY5NzM=