Anna e Vincenzo: la magia dell'amore
20 sua sicurezza che si è guadagnato col lavoro e fors’anche con l’aiuto della dea fortuna, che l’ha reso tale, e poi la sua ecletticità a fatto il rimanente. Anna Pesenti, sua moglie, mi ha raccontato, che la sua forza è stata sicuramente la grande memoria di cui era dotato, altrimenti, non le sarebbe stato possibile fare ciò che ha fatto. Per chi non avesse conosciuto questo gentiluomo vale fare una carellata: una laurea in giurisprudenza a Roma, dove abitava con la famiglia proveniente dall’Aquila dove era nato, a soli 20’anni; cronista di bianca al Corriere della sera –sempre nella Roma d’anteguerra- e, dopo il secondo conflitto che, l’ha in Africa e poi, la prigionia in USA, nella redazione di Milano. E’ a Milano che inizia gradualmente la sua ascesa (30’anni al Corriere), erano gli anni 50, gli anni della ricostruzione e dell’Italietta.. Dalla musica lirica alla Scala, intervallando i servizi con il poi premio Nobel Eugenio Montale, all’intima amicizia con il mito che era la Callas ma anche la Tebaldi, Di Stefano e altri ancora, iniziando a occuparsi proprio nei dopo Scala, ai ristoranti Savini e Biffi e all’Hotel Marino, di cosa mangiavano, da dove venivano quelle pietanze e della loro storia. E’ così che si è ritrovato poi a scrivere di questo, a fare e ad approfondire ricerche, inventando per noi prima la gastronomia, poi l’enogastronomia, dagli articoli sui giornali, alla televisione (per oltre 10 anni ad ‘Almanacco del Giorno Dopo’, agli oltre 40 libri scritti, alla creazione con Kail e Furlan di ‘Civiltà del bere’, ad altre riviste,ai convegni, simposi, presentazioni internazionali della cucina del bel paese. Orio Vergani l’ha voluto nella costruzione dell’Accademia Italiana della Cucina insieme a Massimo Alberini, e più tardi Dino Villani per i ristoranti del Buon Ricordo. Ma ciò non basta per ricordare le tante cose fatte e realizzate da Enzo nella sua vita: dalla collaborazione ai testi di ‘Lascia o Radoppia’ con Mike
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy MjY5NzM=