Anna e Vincenzo: la magia dell'amore

21 Bongiorno a umorista premio Bordighiera 68, autore di parole per canzoni di cui quel “Mi va di Cantare” per Sanremo 74 interpreta dal grande Satcmo, Louis Armstrong, ad<altre cose ancora, ma in particolare, sommo pontefice della cucina italiana. E, in tutto questo, da signore, mai un rigo di critica verso questo o quello, piuttosto, se e dove mangiava male non lo scriveva e semplicemente non ci andava una seconda volta. L’ambasciatore della cucina italiana nel mondo ad un certo punto della sua strada e dopo aver vissuto un matrimonio, incontra Anna Pesenti che farà diventare la signora dello spumante italiano per 18 lunghi anni, insieme riempiono giornali di articoli e di una nuova cultura, ci mandano messaggi di buongusto e cultura dalla televisione, ci regalano libri ormai nella storia della tradizione culinaria italica. Insieme vivono la favola, vivranno per anni dentro la favola frequentando il mondo, i grandi personaggi della cultura e dell’arte, i grandi alberghi e i grandi ristoranti. Come dei paggi del rinascimento, ci hanno regalato realmente un rinascimento, quello della tavola e del bon ton. Infine, prima di andarsene, come poeta ci regala un ultimo lavoro della sua dolcezza, delle sue angosce, del suo amare, della sua compagna, parole da qui all’universo.

RkJQdWJsaXNoZXIy MjY5NzM=