Page 33 - agriturismi

Basic HTML Version

Pensiamo, di contro, a quanto, invece, possa avere influssi negativi l’esposizione
a un paesaggio degradato, disarmonico, sconnesso, cementificato,
percettivamente arido, monotono, o persino disturbante, quale quello
documentato nelle figure 6, 7, 8 e 9, esempio di bruttezza e disfunzionalità
paesaggistico-architettonica di uno tra i tanti edifici scolastici genovesi.
Studenti durante una lezione sul campo
Esporsi, dunque, consapevolmente agli influssi di un paesaggio, esplorandone e
ascoltandone le voci, palpandone i misteri, cogliendo la sua storia, la sua
evoluzione, assaporandone le ricchezze variegate, in relazione ai propri vissuti,