Page 36 - agriturismi

Basic HTML Version

Il Podere Costigliolo, che rientra nell’articolo 10 del Codice Urbani, è in regime
normativo di conservazione (IS CE):
“…Non è pertanto consentito costruire nuovi edifici, né alterare quelli esistenti se
non per adeguarli ai caratteri propri della zona.
E’ inoltre vietato aprire nuove strade, modificare le caratteristiche tipologiche e di
tracciato di quelle esistenti, nonché alterare in misura paesaggisticamente
percepibile la morfologia e le sistemazioni del terreno e ogni altro elemento o
manufatto che concorra significativamente alla definizione del paesaggio…”
Il Podere Costigliolo è attualmente destinato a un diretto uso istituzionale e
pertanto “assimilato” al patrimonio indisponibile dello Stato.
Considerando che un altro valore della Costituzione della Repubblica Italiana
è la promozione dell’Istruzione e della formazione l’Istituto Marsano con il
Podere Costigliolo rappresenta una concreta e preziosa sintesi di detti valori e un
volano per l’adempimento del dovere di ogni cittadino di svolgere “un’attività o
una funzione che concorra al progresso materiale o spirituale della società” (art.
4 comma 2 della Costituzione Italiana).
I principi della Costituzione Italiana in merito all’istruzione sono ribaditi dalla
Legge 28 marzo 2003, n. 53. L’articolo 6 della Convenzione Europea del
Paesaggio, ratificata dall’Italia nel 2006 dispone: “Ogni parte si impegna a
promuovere:…degli insegnamenti scolastici…che trattino, nell’ambito delle
rispettive discipline, dei valori connessi con il paesaggio e delle questioni
riguardanti la sua salvaguardia, la sua gestione e la sua pianificazione.”