Il padre diede libero sfogo a tutto il suo amore, a quell’affetto che non osava
mai dimostrare per timore di sembrare troppo tenero.
Giacomo, riconoscente, si mise a piangere come un semplice piccolo
bambino di soli dieci anni.
La carbonaia continuava il suo lavoro di trasformazione.
Era il dieci agosto, la notte delle stelle cadenti.
(1° premio per la Fiaba, Città di Venezia, 1994)
Ho iniziato a scrivere solo dopo un evento
doloroso e alla soglia dei quarant'anni. Le mie
prime opere erano racconti frutto di ricordi di
bambina. Quando ho deciso di partecipare a
qualche concorso letterario, dopo le prime
gratificazioni con premi e segnalazioni, la mia
sicurezza è aumentata e ho iniziato a scrivere
anche poesie. Al mio attivo sono ancora nel
cassetto circa 500 racconti e altrettante poesie,
mentre ne ho pubblicate alcune con Laura
Rangoni Editore, Co.Ed.Ital, Edizioni Pontegobbo. L'amore per l'arte dello scrivere mi ha
condotta ad organizzare alcuni premi letterari che hanno avuto lusinghieri successi.
Attualmente pubblico miei articoli su "Famiglia in dialogo", "Libertà", Giornalino della
ValVobbia, Leccoprovincia giornale on-line.