Per quest'ultima fase si
utilizza ancora la colla di
pesce
scaldata
a
bagnomaria, e applicata
nei punti di giunzione,
precedentemente calibrati
uno a uno affinché sia
necessaria una notevole
forza e molti “colpi di
mazza” perché l'incastro
sia completo.
I
n questo modo l'azione dilatante della colla calda, cementa le connessioni e fa
in modo che queste diventino praticamente inscindibili.
La grande robustezza acquisita dalla struttura viene inoltre supportata dalla
seduta stessa, intrecciata da mani pazienti direttamente sulla sedia assemblata,
secondo un disegno di trama e ordito. Il materiale utilizzato è il giunco
indonesiano, comunemente conosciuto come paglia di Vienna.