Liguria: contrade, villaggi, paesi, città. - page 26

image
I miei ricordi di Propata, vanno indietro nel tempo, quando vi faceva
capolinea la corriera che proveniva da Genova. Da qui iniziava un
bellissimo anello escursionistico che, dirigendosi verso nord est,
raggiungeva i bei prati della Casa del Romano, si saliva poi sul
crinale e svoltando a occidente si percorreva il crinale che
conduceva fino all’Antola. Una volta giunti in vetta e goduto della
vista dalle Alpi alle isole dell’Arcipelago Toscano, si scendeva a
Caprile per poi tornare a Propata.
Giungendo da Caprile, dopo una curva appare Propata. Dal primo
colpo d’occhio, ci si accorge che assomiglia a tanti altri del nostro
Appennino, adagiato sui prati o sulle fasce rivolte a mezzogiorno
per poter disporre di tutto il sole possibile. Mica scemi questi nostri
antenati, lo sprovveduto magari non ci pensa, ma paesi esposti a
settentrione ce ne sono ben pochi in Liguria.
1...,16,17,18,19,20,21,22,23,24,25 27,28,29,30,31,32,33,34,35,36,...138
Powered by FlippingBook