 
          
            RIVIERALIGUREDI PONENTEDOC
          
        
        
          
            PIGATO "I SOLI"
          
        
        
          
            Nasce a cavallo tra le province di Imperia e
          
        
        
          
            Savona, con particolare elezione sulle colline
          
        
        
          
            della bassa Valle Arroscia. Le uve
          
        
        
          
            selezionate danno origine ad un vino dal
          
        
        
          
            colore paglierino con riflessi verdognoli, dal
          
        
        
          
            profumo ampio, intenso e persistente, con
          
        
        
          
            sentori di pesca, miele, fiori e, lievi, di salvia
          
        
        
          
            sclarea e muschio. Secco ma morbido, di
          
        
        
          
            buon corpo e continuità, con caratteristico
          
        
        
          
            fondo amarognolo, dà il meglio di sé nei
          
        
        
          
            primi 3anni di vita
          
        
        
          .
        
        
          
            Caratteristiche
          
        
        
          
            Denominazione:
          
        
        
          Riviera Ligure di Ponente doc
        
        
          Pigato "I Soli"
        
        
          
            Vitigno:
          
        
        
          Pigato 100%
        
        
          
            Zona di origine:
          
        
        
          Comuni di Camporosso,
        
        
          Bordighera, Cipressa, DianoSanPietroeRanzo
        
        
          
            Superficie:
          
        
        
          6 ettari
        
        
          
            Resaper ettaro:
          
        
        
          60 quintali di uva
        
        
          
            Resadi vino:
          
        
        
          70%
        
        
          
            Bottigleprodotte:
          
        
        
          30.000
        
        
          
            Vinificazione:
          
        
        
          Macerazione pellicolare a
        
        
          temperatura ambiente per circa 12 ore.
        
        
          Chiarifica a freddo del mosto con enzimi
        
        
          selezionati. Fermentazione a temperatura
        
        
          controllata (18 gradi) con lieviti prodotti in
        
        
          Azienda da uve proprie
        
        
          
            Affinamento:
          
        
        
          In vasche di acciaio inox per 5
        
        
          mesi di cui 3 "sur lie"
        
        
          
            Lavorazioni:
          
        
        
          Fermentazione
        
        
          malolattica
        
        
          assistita, chiarifica con gelatina, stabilizzazione
        
        
          a freddoe imbottigliamento sterile
        
        
          
            Grado alcolico:
          
        
        
          12%
        
        
          
            Estratto secco:
          
        
        
          19permille (netto)minimo
        
        
          
            Distribuzione:
          
        
        
          Organizzata tramite agente per
        
        
          Ristoranti Alberghi ed Enoteche in Italia.
        
        
          All'estero
        
        
          tramite
        
        
          importatore
        
        
          (Francia,
        
        
          Germania, Inghilterra, Benelux e Stati Uniti
        
        
          d'America)