 
          
            RIVIERALIGUREDI PONENTEDOC
          
        
        
          
            VERMENTINO "I SOLI"
          
        
        
          
            Lungo tutto il tratto di entroterra che va, parallelo
          
        
        
          
            alla costa, da Ventimiglia a Cervo, nell’Imperiese,
          
        
        
          
            molte famiglie di vignaioli lavorano per noi le uve
          
        
        
          
            che danno origine a questo tipico vino di mare.
          
        
        
          
            Giallo paglierino con riflessi dorati, si presenta al
          
        
        
          
            profumo intenso e persistente, fine ed elegante, con
          
        
        
          
            sentori di erbe e fiori freschi di campo e, lievi, di
          
        
        
          
            umori boschivi. Secco, sapido, delicatamente caldo,
          
        
        
          
            con fondo gradevolmente amarognolo è da bersi
          
        
        
          
            giovane, pur sapendo sopportare un medio
          
        
        
          
            affinamento
          
        
        
          
            Caratteristiche
          
        
        
          
            Denominazione:
          
        
        
          Riviera Ligure di Ponentedoc
        
        
          Vermentino "I Soli"
        
        
          
            Vitigno:
          
        
        
          Vermentino 100%
        
        
          
            Zonadi origine:
          
        
        
          Comuni di Dolceacqua, SanBiagio,
        
        
          Camporosso, Bordighera, Sanremo, Costarainera,
        
        
          Cipressa, San Lorenzoal Mare, DianoCastello e
        
        
          Imperia
        
        
          
            Superficie:
          
        
        
          6 ettari
        
        
          
            Resaper ettaro:
          
        
        
          70 quintali di uva
        
        
          
            Resadi vino:
          
        
        
          70%
        
        
          
            Bottigleprodotte:
          
        
        
          35.000
        
        
          
            Vinificazione:
          
        
        
          Macerazione pellicolare a temperatura
        
        
          ambiente per circa 12ore. Chiarificaa freddodel mosto
        
        
          con enzimi selezionati. Fermentazionea temperatura
        
        
          controllata (18 gradi) con lieviti prodotti inAzienda da
        
        
          uve proprie
        
        
          
            Affinamento:
          
        
        
          In vasche di acciaio inox per 5mesi di cui
        
        
          3 "sur lie"
        
        
          
            Lavorazioni:
          
        
        
          Fermentazionemalolatticaassistita,
        
        
          chiarifica congelatina, stabilizzazione a freddo e
        
        
          imbottigliamento sterile
        
        
          
            Grado alcolico:
          
        
        
          12%
        
        
          
            Estratto secco:
          
        
        
          19permille (netto)minimo
        
        
          
            Distribuzione :
          
        
        
          Organizzata tramite agente per
        
        
          Ristoranti Alberghi edEnoteche in Italia. All'estero
        
        
          tramite importatore (Francia, Germania, Inghilterra,
        
        
          Benelux eStati Uniti d'America)