Page 11 - agriturismi

Basic HTML Version

L’amigdala era un utensile del paleolitico a forma di mandorla, da cui il
nome. Era levigata da entrambe le
facce; la base risulta essere
comunemente arrotondata; la punta,
indipendentemente dal fatto che
venisse utilizzata come un’ascia o un
raschiatoio, era più o meno aguzza.
Vista dall’alto ha una forma pressoché triangolare, e di profilo ricorda gli
antichi coltelli costruiti dall’uomo.
La
lunghezza
media
dei
coltelli
è
dicm15
ed
il peso di 300 grammi.
Le misure del reperto trovato sul monte Fasce sono: lunghezza cm. 23,
altezza cm. 7, larghezza cm.11; peso kg. 1,500.
forma di “coltello” rinvenuto nel finalese
E’ di forma più regolare; è levigata con
maggiore cura, se confrontata a reperti che si
fanno risalire al Paleolitico Inferiore.