Page 10 - januapress_vini

Basic HTML Version

10
Mosto nobile a Ca’ Lojera
A cura di Claudia Farina
Un mosto denso e fluttuante; un’immagine che suggerisce profumi e
sapori del Lugana che verrà. È il mosto il primo nettare ottenuto
dalla vendemmia tardiva di Lugana, sperimentata da Ambra e
Franco Tiraboschi dal 2003 sui terreni a sud del lago di Garda. Ora
la pratica è riconosciuta ufficialmente dal disciplinare di produzione.
La vendemmia tardiva consiste nella raccolta dell’uva tra fine
ottobre e il dieci novembre quando la foglia della vigna è rossa
brunita: il periodo ideale per estrarre la maggior mineralità dai
terrreni che ne sono naturalmente ricchi. Terreni nutriti dalla
vicinanza alla sponda del Garda, ed un tempo sommersi dalle
acque. Con particolare cura si raccolgono gli acini, prima pigiati poi
parzialmente botritizzati, con quel cenno di “muffa nobile” che
conferisce al vino sentori particolari e ha fatto la fortuna dei francesi