38
Storia
Il nome Saulino deriva da
una delle più famose e
vecchie famiglie genovesi.
Come tutte le famiglie
genovesi, anche i “Sauli”,
dopo l’annessione del
1529,
ottennero
possedimenti in Novi
Ligure, allora territorio
annesso alla Liguria.
“Il
Saulino”,
che
anticamente (1500) era
chiamato
Cascina
Setteventi, era uno dei
prestigiosi Poderi della
famiglia Sauli, proprietaria
anche di un magnifico
palazzo nel centro di Novi
Ligure (di fronte alla
chiesa di San Nicolò) oltre
ad una magnifica villa situata nel vicolo Sauli in Novi Ligure.
La famiglia Sauli era di origine toscana (Lucca), e quando
Castruccio Castracani nel 1316 divenne padrone di Lucca, la
famiglia si trasferì a Genova ed in breve diventò una delle più
importanti famiglie della repubblica genovese. Nel 1528 secondo la
riforma di Andrea Doria, i Sauli furono posti a capo di altre famiglie
nobili.
I Sauli diedero a Genova 29 Senatori e 3 Dogi.