Page 43 - januapress_vini

Basic HTML Version

43
L’obiettivo è il raggiungimento della migliore vendemmia possibile
per un ambiente considerato. Più comunemente significa far
coincidere le scelte di tecnica colturale con l’itinerario della fisiologia
della maturazione dell’uva al fine di massimizzare il potenziale
qualitativo della vendemmia.
Così questo “potenziale vendemmia” deve potersi esprimere
attraverso una vinificazione consona alla specificità della
vendemmia ottenuta ed al tipo di vino desiderato.
La vinificazione ben condotta, permette di conservare nel vino
ottenuto le potenzialità viticole del territorio.
Le interazioni tra ambiente, vitigno, vino, sono molto complesse.
Pertanto cercare di codificare e gestire delle scelte opportune sia
nel vigneto come in cantina e saperle adattare ai precisi obiettivi
desiderati sta alla base per poter cogliere al meglio quanto il
territorio può esprimere. In un contesto economico mondiale una