Page 10 - januapress_vini3

Basic HTML Version

10
Il
PAGGHIE
è un bianco dalle peculiarità olfattive diverse dai due
vini suddetti in quanto si tratta di un vino maturo in cui prevalgono
gli aromi secondari, e viene evidenziata la struttura ed il corpo; il
passaggio in vasche in pietra lo rende ancora più interessante nella
sua complessità olfattiva data dallo chardonnay e verdeca insieme.
I Rossi
Il
PETRANERA
è un Primitivo in purezza e proviene da vigne della
provincia di Bari, con caratteristiche simili al Primitivo di Gioia,
piuttosto che a quello più diffuso e noto di Manduria.
Dal Primitivo di Gioia nasce poi un rosato tra i più premiati in Italia, il
PETRAROSA esempio di come si possa conciliare struttura e
carattere alla fragranza aromatica di un primitivo in rosa.
Questo Primitivo spicca per il tono elegante, dove prevalgono
sentori di ciliegia ed amarena, armoniosamente integrati nel
passaggio in barrique di rovere francese Never, che conferisce al
vino adeguata struttura tannica, con una nota buosé che risulta
poco invadente.
Il
RARO
è decisamente il bland più importante per l’Albea; in questo
vino infatti i due autoctoni più conosciuti di Puglia, il Negroamaro e il
Primitivo, sono tagliati in un vinaggio accuratamente studiato ed otti-
mamente affinato in barrique Never per 10 mesi.
Decisamente interessante è poi il percorso che ci ha condotto alla
ideazione e realizzazione della linea “ DUE TRULLI SELEZIONE ”,
una vinificazione in purezza utilizzando l'acciaio e poi le vasche in
pietra con l'obiettivo di ottenere vini nel totale rispetto degli aromi
varietali originali che esaltano la tipicità del Primitivo, del
Negroamaro e dell'uva di Troia senza l’intervento degli aromi terziari
derivanti dal passaggio in barrique , da questo presupposto sono
nati il TERRA LUCENTE, SOLE DEL SUD e IL NOBILE LATINO .
A conclusione di queste note, una citazione particolare per il
“LUI”,
il più importante vino della produzione Albea.