Page 18 - januapress_vini3

Basic HTML Version

18
In genere nei fine settimana è molto frequentata.
Volendo si possono organizzare incontri sul vino o su temi
enogratronomici correlati al territorio circostante.
Nelle immediate vicinanze. ottimi ristoranti e agriturismi rendono
gradevole il soggiorno.
Per visitare le bellezze artistiche e paesaggistiche del Monferrato, tra Asti
e Acqui, non c’è che l’imbarazzo della scelta.
I vitigni, le vigne, i vini
Nelle vigne di Franco Roero si coltivano uve di grande pregio: barbera,
grignolino, dolcetto, moscato.
Tutti vitigni autoctoni del Monferrato.
In un piccolo vigneto si coltiva anche il chardonnay.
Un vino di qualità deve rappresentare la perfetta simbiosi di vitigno,
territorio e tradizione.
Per questi motivi la lavorazione è svolta nel pieno rispetto dei cicli
vegetativi della vite al fine di garantire un’uva eccellente.
Potature accurate, lotta integrata e diradamenti finalizzati a basse rese in
uva, da sempre, sono pratiche culturali attuate.