Page 19 - januapress_vini3

Basic HTML Version

19
PIEMONTE CHARDONNAY d.o.c. –. 12.50% vol.
Questo vino dal delicato colore paglierino, offre delle piacevoli
sensazioni di assaggio, soprattutto per il profumo fruttato-fiorale che
ne fa un degno accompagnatore di antipasti leggeri, di carni
bianche, di eleganti sformati di verdure, o formaggi freschi. Una
buona struttura ed equilibrio rendono questo vino adatto ad una
certa conservazione.
Servire in bicchieri tulipe a circa 8.10 gradi.
PIEMONTE CORTESE d.o.c. “Il Brigantino”
Le uve cortese, rigorosamente autoctone, sono utilizzate in purezza
per ottenere questo vino che si caratterizza in particolare per la
delicatezza del profumo, mentre al gusto prevalgono una piacevole
acidità e una lieve briosità.
Accompagna carni bianche, particolarmente il tonno di coniglio
all’astigiana, oppure tutta la cucina di mare.
Servire a 7-8 gradi in bicchieri tulipe.
GRIGNOLINO D’ASTI d.o.c.
Tutta la tipicità del Grignolino d’Asti, è
raccolta nel bicchiere che accoglie
questo vino di un colore tipicamente
rubino scarico, dal gusto ben
equilibrato, con un’acidità che né fa
prevedere
anche
una
certa
conservazione nel tempo.
La qualità del vino è intimamente legata
al vigneto, impiantato trent’anni fa ed