Page 43 - agriturismi

Basic HTML Version

In meno di poco avevano incontrato un mondo sospeso, una vasta
collina che in due anse sinuose andava a risalire l’abbraccio di
bosco che portava al paese più in alto, Vignale, creando un’oasi
racchiusa e protetta
che pareva ideale
per quel sogno
agognato.
Da quel giorno quel
luogo era diventato
la vita di tutti.
Grandi
fatiche,
grande
tempo
impiegato, grandi
lavori per poche
mani operose.
Alessandro aveva
profuso
ogni
istante, ogni energia, tutto il tempo che riusciva a trovare e alla fine
il suo sogno, che oramai era il sogno di tutti, prese forma, ebbe vita.
Era nato l’Agriturismo “Golfo dei Poeti – Fattorie Bedogni Von
Berger”.
Calogero, in pensione,
si era ritrovato a
scoprire pian piano quel
luogo. Dapprima un po’
distaccato, poi sempre
più dentro alle idee, alle
parti che prendevano
anima : una stalla
diventata la piccola
casa arroccata nel
bosco,
l’essiccatoio
dismesso
rinato
a
mansarda affacciata sul
mare, l’ovile un altro piccolo nido di pietre con un focolare per le
serate più fresche.
Ogni vecchia struttura trova un’anima nuova, lo spirito antico del
posto tornato per infondere gioia.