adibito a sgocciolatoio per le formaggette, il comune in cui è situato il
Petit è ancora oggi famoso per la produzione delle stesse.
Sulla destra dell’ingresso, sotto le bellissime volte, era stata progettata
una scala che portava ai piani superiori: lì erano chiaramente visibili le
stanze da letto, con al centro lo spazio per l’icona sacra e gli armadi
ricavati nella pietra, i muri intonacati e le mensole che dovevano
servire da comodini. Tutte le stanze si affacciavano a sud.
Una specie di torretta, dava l’accesso, tramite una seconda scala, al
secondo piano, dove sicuramente c’erano gli essiccatoi. Sopra ancora, i
tetti si alternavano alle terrazze, fatte di vecchi e affascinanti mattoni
rossi, che raccontavano solo a toccarli, la loro storia.
Nel corpo di fabbrica più antico, sono rimasti visibili dei decori
floreali, appena sotto le partenze delle volte, questi s’intonano con il
verde che si scorge dalle piccole finestrelle ricavate nei muri spessi.
Era sicuramente presente in zona limitrofa una sorgente d’acqua che
riforniva gli abitanti dell’epoca, sia ad uso irriguo che ad uso
personale, sia per il bestiame: sempre al piano terra, ma verso nord, si
poteva vedere chiaramente ancora la stalla, dove c’erano nei muri gli
spazi per incastrarvi le mangiatoie.
Pezzi di storia che non si fanno ignorare.
Un giorno concentrata nella mia immancabile lettura, mentre Andrea
cercava un modo per portare l’acqua per irrigare il nostro piccolo orto,
leggevo adagiata su una delle due amache, che avevamo prima legato
a due belle querce.
Ad un tratto, sentii il silenzio strapparsi, e far trapelare un leggero
fruscio, poi un altro e un altro ancora.
Pensai ad Andrea, lo chiamai ma non ricevetti risposta.
Essendo un posto isolato, crebbe dentro di me l’ansia, immaginando
estranei nei dintorni.
Scesi dall’amaca e, fra quei famosi pini, intravidi delle figure che
avanzavano veloci, fino a sbucare dal verde proprio di fronte a me, che
ormai ero arrivata alla strada.
Due meravigliosi caprioli adulti stavano rincorrendosi nel bosco.