Storia del MACRAME' e del TOMBOLO LIGURI - page 28

Sequenza di inizio lavorazione a tondo
Questo tipo di inizio è forse il più semplice e veloce, ma per le più esperte è meglio
seguire un metodo diverso: mettere il filo porta- nodi a cerchio (l’inizio del capo e la
coda si mettono uno sopra l’altro) e inserire i cappi, almeno quattro per parte, anche
sul raddoppio dei fili. Terminata l’operazione tirando il capo e la coda otterrete un
anellino più omeno chiuso a vostro piacimento.
fig. 25
Esempio di maniglia o grande asola
fig. 26
20
1...,18,19,20,21,22,23,24,25,26,27 29,30,31,32,33,34,35,36,37,38,...54
Powered by FlippingBook