Bacchette oblique
La lavorazione delle bacchette oblique evidenzia l’importanza del filo conduttore che
mediante la sua diversa direzione permette di comporre disegni e geometrie (fig.19).
fig. 19
Come aggiuntare un filo
Sebbene nel lavoro a macramé non sia preso in considerazione giungere fili a quelli
corti poiché abbiamo già detto come si deve calcolare la lunghezza dei fili. E’ bene
però sapere come fare nel caso un filo diverti troppo corto per essere lavorato. Nei
due casi delle figure 20 il filo aggiunto e quello corto sono annodati dietro al lavoro,
ma meglio se il filo aggiunto all’inizio riga viene lavorato, per almeno 3 annodature,
insieme a quello corto. Questo mi permetterà alla fine, di tagliare i fili in eccesso e
avere un lavoro pulito.
fig. 20
17