 
          Tipo:
        
        
          Bianco.
        
        
          Vitigno:
        
        
          Greco bianco e Chardonnay.
        
        
          Zona di produzione:
        
        
          Calabria, centro orientale nella
        
        
          provincia di Crotone.
        
        
          Terreno:
        
        
          argilloso, calcareo.
        
        
          Altimetria:
        
        
          da 150 a 200 metri s.l.m.
        
        
          Sistema di allevamento:
        
        
          Spalliera con
        
        
          densità di ceppi per ettaro di 5000 piante.
        
        
          Clima:
        
        
          mediterraneo, con inverni miti ed estati calde e asciutte.
        
        
          Vendemmia:
        
        
          manuale ultima settimana di
        
        
          settembre.
        
        
          Resa per ettaro di uva:
        
        
          50 -- 60 q.li.
        
        
          Vinificazione
        
        
          
            :
          
        
        
          diraspopigiatura, pressatura so_ce, resa in
        
        
          mosto  60% sull’uva.
        
        
          Maturazione:
        
        
          in acciaio il Greco bianco e due mesi in barriques lo Chardonnay.
        
        
          Affinamento
        
        
          
            :
          
        
        
          un mese in bottiglia
        
        
          a temperatura controllata.
        
        
          Degustazione:
        
        
          Colore
        
        
          - giallo paglierino con tenui ri_essi verdognoli.
        
        
          Profumo
        
        
          - flooreale, complesso e morbido con lievi note di albicocca secca e frutta esotica.
        
        
          Sapore
        
        
          - ampio e piacevolmente fruttato.
        
        
          
            Grado alcolico:
          
        
        
          12,5% in vol.
        
        
          Abbinamento gastronomico:
        
        
          antipasti, si esalta con primi piatti di pesce, crostacei, frutti di mare e zuppa di
        
        
          pesce, formaggi.
        
        
          Temperatura di servizio:
        
        
          8-10 °C.
        
        
          
            OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA
          
        
        
          Tipo:
        
        
          Olio extra vergine di oliva
        
        
          Zona di produzione:
        
        
          Calabria, centro orientale nella provincia di Crotone, zona del
        
        
          cirotano.
        
        
          Numero Olivi:
        
        
          18.000 piante.
        
        
          Super_cie totale:
        
        
          60 ettari.
        
        
          Varietà di olive utilizzate:
        
        
          Frantoiana, Dolce di Rossano, Biancolilla, Napoletano,
        
        
          Triviolo.
        
        
          Periodo di raccolta:
        
        
          Ottobre/Novembre.
        
        
          Metodo di raccolta:
        
        
          brucatura a mano su reti, la molitura si esegue entro poche oro
        
        
          dalla raccolta
        
        
          Tipo di estrazione:
        
        
          a freddo.
        
        
          Maturazione:
        
        
          Decantazione naturale in fusti inox a temperatura costante.
        
        
          Colore:
        
        
          verde con ri_essi verdognoli.
        
        
          Gusto:
        
        
          fruttato di media intensità, armonico caratterizzato da eleganti sentori di mandorle
        
        
          dolci e carciofi_, elegante, amaro
        
        
          ed una nota gradevolmente piccante.