 
          
            Senatore Vini: quando la Calabria
          
        
        
          
            è il volto bello e buono dell’Italia
          
        
        
          
            di Raffaella Corsi
          
        
        
          
            Parte dei vigneti
          
        
        
          “… L’azienda Senatore è inserita in un contesto paesaggistico che
        
        
          lascia senza fiato; la prima volta che sono stata a visitarla ho
        
        
          pensato che la Calabria è un territorio dalla bellezza quasi
        
        
          struggente. Cirò Marina (anticamente Krimisa) è la terra degli Enotri
        
        
          e dei Bretti, la culla della civiltà della Magna Grecia; tutto ne parla,
        
        
          dalle vestigia del fondatore Filotete, eroe mitologico dell’Odissea,
        
        
          conservate nell’odierna Punta Alice, ai vasi vinari di terracotta che
        
        
          ancora si trovano nelle tante fattorie “brettie” del territorio. Qui il vino
        
        
          è archeologia, cultura, ricerca di identità.
        
        
          L’azienda Senatore, ed il suo famosissimo rosato, sono oggi il primo
        
        
          simbolo non solo della Doc calabrese, ma di tutta l’enologia
        
        
          regionale. “Ufficialmente siamo giovani, ma solo come marchio –
        
        
          racconta orgoglioso Raffaele – siamo nel campo del vino da quattro
        
        
          generazioni. Mio padre Antonio era conosciuto in tutta la Calabria