 
          3
        
        
          
            Lavigna storica
          
        
        
          Il Groppello, spesso confuso con i più famosi Groppello della sponda bresciana del lago di
        
        
          Garda, haorigini molto lontane.
        
        
          La sua antica storia  è documentata inmodo certo nelle cronache del Mariani,  nelle quali si
        
        
          legge  che negli ultimi  anni di appartenenza del territorio all’Impero Austro-Ungarico, si
        
        
          aveva una produzione  di quasi 50mila ettolitri di vino che partivano alla volta di Vienna, alla
        
        
          corte del imperatoreFrancescoGiuseppe.
        
        
          Questa è storia documentata nell’ Albergo Posta di Revò (ora sede del nostro negozio di
        
        
          alimentari Despar gestitodamammaAnitaeGloria).
        
        
          Come è pure storia documentata la presenza dell’imperatore Francesco Giuseppe, che
        
        
          alloggiò   all’albergo, di ritorno dalle manovre militari svoltesi nella conca di Sarnonico, per
        
        
          farvi una  sosta primadi arrivareaCampiglio, sede dei  Locali Asburgici.
        
        
          Nell’Albergo Posta di Revò si assaporavano  il Groppello e avvenivano gli scambi
        
        
          commerciali del tempo.